(Rough) Translator

04 febbraio 2025

Jurassic Park Reboot - Trailer

 


Ero così preoccupato di poterlo fare che non ho pensato se dovevo farlo. 

Così, con una citazione che odora di fan-service, giustifico questa serie di post dedicati al capostipite del Franchise dinosauriano più abusato di sempre. Tra qualche mese, esce il settimo episodio cinematografico della serie giurassica, del quale ovviamente parlerò per la gioia dei quattro lettori storici del blog, consapevole di ricevere anche la visita stizzita di persone che altrimenti mai avrebbero degnato questa pagina di attenzione. Il Franchise giurassico, almeno per ora, pare non essere passato per la fase dei reboot che invece ha colpito altre saghe cinematografiche, vedi gli infiniti Batman e Uomo Ragno riproposti in svariate versioni da diversi registi e sceneggiatori. Ma, chi lo sa? Forse un giorno si smetterà di produrre episodi uno più brutto e sciatto del precedente e si capirà che la sola alternativa all'estinzione (questa ultima, un'opzione legittima, ma poco redditizia) è il reboot. Io qui li precedo, proponendo la mia personalissima idea di come fare un reboot del film che ho visto e rivisto all'infinito quando ero adolescente.

Prima di procedere rivelando la mia idea di un reboot di Jurassic Park, un paio di inevitabili avvisi per i naviganti.

1- La serie di post parte dal presupposto che io voglio divertirmi ad immaginare un reboot di Jurassic Park. Non è un invito verso alcuno a desiderare che ciò accada realmente. Non è nemmeno una più o meno inutile filippica sul perché il cinema di oggi abbia poca fantasia, o poca paura di innovare, o poca voglia di rischiare. Il post non ha queste pretese, quindi anche voi evitate di lasciare commenti sul senso di fare un reboot di un film. Il post semplicemente finge che il reboot sia necessario, e realizza la domanda su come possa essere fatto da me, non deve quindi darsi alcuna motivazione ulteriore.

2- La serie esprime il mio particolare gusto cinematografico e letterario. Io sono appassionato di fantascienza dura, quella che sfrutta le conoscenze scientifiche e si sforza di ridurre il più possibile le licenze fantastiche. Un reboot di Jurassic Park sarà quindi il più possibile realistico alla luce delle conoscenze scientifiche odierne, sforzandosi di minimizzare le - comunque necessarie - licenze artistiche. Pertanto, io non ho nessun interesse ad accattivare il lettore, né a stimolare la nostalgia dei fan del primo film originale. Le scemenze del primo film non saranno riproposte, e - se possibile - proverò a non introdurne di mie. Quindi, evitate di commentare solo per dire che un film come quello che mi sto immaginando non sarà mai realizzabile né commercialmente sostenibile. Lasciate questo tipo di ragionamento ai produttori dei film reali.

3- Buona lettura!

Nel prossimo episodio di questa serie, vedremo cosa è necessario conservare dall'opera originaria affinché questo sia legittimamente considerato un (possibile) reboot.