(Rough) Translator

12 febbraio 2025

Jurassic Park Reboot - Alpha-long

 


Il parco giurassico in questo reboot include sei specie di dinosauro non-aviano mesozoico clonato da materiale genetico estratto dalle ambre birmane. Nella primavera del 2026, data in cui inizia la vicenda narrata, il numero totale degli animali vivi e schiusi in salute non è noto, ma si stima sia nell'ordine del centinaio.
I realizzatori del parco giurassico hanno dato ai dinosauri dei nomi non-scientifici, questo perché, ufficialmente, questi animali sono tenuti segreti, non esistono per la scienza, e quindi non sono registrati e catalogati secondo le norme del codice internazionale di nomenclatura. Accanto ai nomi cinesi "ufficiali", usati nel parco, e che si limitano a enumerarli dalla prima specie clonata alle successive, sono affiancati tra parentesi i nomi usati colloquialmente da personaggi occidentali.


Yuánshǐlóng (Alpha-long)

Alpha-long è la prima specie di dinosauro clonata con successo. Il primo embrione ad avviare uno sviluppo completo ed in salute, dopo quasi un decennio di tentativi più o meno fallimentari ma necessari per affinare la tecnica, ha dato origine ad un esemplare in grado di sopravvivere autonomamente nel luglio del 2003.

La prima generazione di questa specie comprende tre esemplari, due maschi e una femmina, derivati da un singolo stock di materiale genetico birmano. La presenza sia di maschi che femmine nella prima covata ha rivelato che in questa specie il sesso dell'animale non è determinato cromosomicamente come negli uccelli, bensì in base alle condizioni ambientali in cui avviene la maturazione dell'uovo, in modo simile a quanto osservato nei coccodrilli e nelle tartarughe. L'analisi degli embrioni morti prima della schiusa ma ad un grado di sviluppo sufficientemente avanzato per avere scheletri parzialmente ossificati, ha rivelato un'anatomia da theropode.

Alla nascita, gli Alpha-long sono lunghi una trentina di centimetri e ricoperti da filamenti lanuginosi. Presentano denti privi di seghettatura, un muso corto, braccia corte dotate di tra dita, di cui il primo dito robusto, e zampe posteriori relativamente lunghe. Nei primi cinque-sei anni di sviluppo, gli Alpha-long hanno mantenuto questa morfologia generale, e ciò ha indotto inizialmente i curatori degli animali a ritenerli affini ad animali come Compsognathus. Tuttavia, a partire dal 2010, è apparso sempre più chiaro che quella non era la morfologia matura della specie. Durante l'adolescenza, questi animali vanno incontro ad una radicale trasformazione morfologica, accompagnata da una costante crescita nelle dimensioni. Attualmente, gli Alpha-long maturi hanno 23 anni, sono lunghi 12 metri e mostrano tutte le caratteristiche del clade Spinosaurinae. Tuttavia, non è possibile riferire Alpha-long ad una specie nota di spinosauro, dato che presentano un muso più allungato e stretto rispetto ai tipici spinosaurini, un maggior numero di denti, in parte simili a quelli dei barionychini, ed una bizzarra morfologia delle spine neurali dorsali e caudosacrali, che descrivono due distinte "vele", una più alta e stretta a livello della regione pettorale, ed una più bassa e robusta che si innalza dalla metà posteriore del torace.

La femmina di Alpha-long ha iniziato a riprodursi nel 2016, e da allora ha prodotto sei covate, per un toale di 136 uova prodotte. Di queste uova, solo 28 sono schiuse con successo, risultato che, secondo i veterinari del parco, suggerisce che l'ambiente del parco, o lo stesso clima dello Yunnan attuale, non siano molto simili a quelli originari della specie. Tentativi di migliorare la resa riproduttiva sono per ora risultati fallimentari.

Alpha-long pratica blande cure parentali, che consistono nella difesa del nido e dei nidiacei. Tuttavia, questo legame si recide rapidamente, ed è frequente il cannibalismo nei confronti degli esemplari più giovani, i quali devono essere allontanati dalla zona degli adulti all'età di 2 mesi.

Alpha-long ha un metabolismo mesotermico, con un tasso di crescita intermedio tra quello di un alligatore e quello di un pollo, tollera variazioni della propria temperatura corporea comprese tra 25 e 40 °C, ed è in grado di elevare la propria temperatura corporea alcuni gradi sopra quella ambientale. L'animale adulto è molto robusto, ma relativamente apatico. La specie cambia il piumaggio con mute stagionali, ma riduce la copertura filamentosa gradualmente mano a mano che raggiunge la taglia adulta. Gli esemplari maturi sono praticamente glabri. L'animale non emette suoni, ma tende a cambiare colore a seconda della stagione. I giovani hanno una colorazione grigio-giallastra fittamente maculata, gli adulti sono più uniformi, con una livrea giallo-brillante sul ventre e la gola, più cupa nella parte dorsale, che, a seconda della stagione, passa dal verde-blastro al grigio-oliva. Alpha-long ha una dieta generalista che comprende animali terrestri e acquatici di varie dimensioni, ed in rapporto alla sua massa corporea mangia meno di un mammifero dello stesso peso. Gli animali apprezzano i frutti maturi, ma non si nutrono di materiale vegetale verde. Se sazio, l'animale può restare a digiuno per una decina di giorni senza mostrare problemi fisiologici. Il comportamento è legato al contesto ambientale. L'animale tende a spostarsi regolarmente a seconda dell'illuminazione e della temperatura ambientale, ma quando è a caccia è in grado di rimanere completamente immobile per ore, e ciò lo rende praticamente invisibile quando è immerso nella vegetazione fitta. L'animale è particolarmente aggressivo durante la stagione riproduttiva, ma da adulto non mostra particolare interesse per gli esseri umani. Al contrario, è molto pericoloso quando ha un'età compresa tra i dieci ed i quindici anni ed è lungo cinque-sei metri, perché in quella fase considera gli esseri umani una preda potenziale. Il morso non è particolarmente forte, ma è comunque in grado di lasciare profonde ferite. Esperimenti con prede vive hanno mostrato che l'animale utilizza le braccia per trattenere strettamente la preda mentre la morde, letteralmente impalandola ai lati con i grossi artigli delle mani.

Gli Alpha-long sono distribuiti in quattro zone del parco, ma data la loro tendenza a spostarsi in cerca di nuove zone per foraggiare, essi vengono spostati a rotazione lungo le varie zone, altrimenti manifestano una sorta di stress. Gli adulti tollerano la presenza di altri esemplari della specie, ma non manifestano particolari comportamenti sociali, tranne durante la stagione riproduttiva. L'unica femmina adulta monitorata per un tempo sufficientemente lungo mostra di non essere monogama. Lle covate sono state fecondate da ciascuno dei maschi adulti disponibili durante le sei stagioni riproduttive monitorate.

2 commenti:

  1. "Doppia vela birmana " può andar bene come nome scientifico?

    Domanda : il sesso dei nascituri determinato dalla temperatura esterna era una condizione presente in tutti i dinosauri non aviani? Ci sono indizi di tale caratteristica riscontrati nei fossili ?

    Okay, se i rettili marini sarebbero impossibili da clonare, cosa si può dire riguardo gli pterosauri?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La determinazione del sesso nei dinosauri non lascia tracce fossili. Non sappiamo se fosse come nei coccodrilli o come negli uccelli. La scelta di usare il metodo dei coccodrilli per questa specie è una mia libera licenza "artistica".

      Elimina

I commenti anonimi saranno ignorati
-------------------------------------------------------------
Anonymous comments are being ignored
-------------------------------------------------------------