
Il sondaggio consacra con una grande maggioranza assoluta (66%) il cranio come regione anatomica più filogeneticamente significativa. Il risultato è concordante con i dati: effettivamente, se contiamo il numero dei caratteri anatomici usati nelle diverse analisi filogenetiche, il cranio risulta quello più significativo. In Megamatrice, ad esempio, il 38.5% dei caratteri utilizzati è cranico: un valore più basso di quello presente in altre analisi pubblicate (dove spesso supera il 40%), ma tuttavia sempre il più alto presente.
Nell'immagine, un sinapside mammaliforme sostiene un frammento cranico che ha aumentato significativamente le nostre conoscenze su Spinosaurus. Per ulteriori dettagli su questo e altri argomenti legati, anticipo che prossimamente pubblicherò un post molto molto interessante...
"Per ulteriori dettagli su questo e altri argomenti legati, anticipo che prossimamente pubblicherò un post molto molto interessante..."
RispondiEliminaNon vedo l'ora :)
gia aspettiamo con impazienta !!!
RispondiElimina^_^
domenico