Pagine

31 gennaio 2010

Happy Birthday Theropoda! Ovvero: cosa penso di _Haplocheirus_

Il 31 gennaio di due anni fa, pubblicavo il primo post di Theropoda.blogspot.  
Buon Compleanno, mio amato blog!

Bozza di ricostruzione in vivo di Haplocheirus 
 Potrei cantarmela e suonarmela per tutto il post, parlare del successo di un blog nato come puro spazio autoreferente di un naturalista fissato sui theropodi, e diventato parte (spero) della Rinascita Dinosaurologica Italiana, e di quante occasioni e relazioni importanti mi abbia aperto. Invece, lascio le celebrazioni ai giorni in arrivo, abusando di una mera convenzione matematica, e dedico invece il secondo compleanno di questo blog a ciò per cui esso è (spero) apprezzato: la descrizione, l'analisi e la discussione dei theropodi, da un punto di vista (spero) originale e (spero) rigoroso.
Questa settimana è stata veramente ricca di novità sui theropodi, quasi un regalo anticipato per il blog che a loro è dedicato. Tra tutte, spicca l'attesa descrizione dell'alvarezsauroide basale Haplocheirus sollers (Choiniere et al. 2010). Lo attendevo da settembre, quando ne fu annunciata l'esistenza al Meeting SVP 2009, e quando ne sentii le primissime descrizioni da Marco Auditore e Lukas Panzarin di ritorno da Bristol. L'attesa è stata premiata, perché questo theropode è veramente notevole.
Ma cos'è Haplocheirus, e quanto è significativo? Inoltre, dove, invece, temo che sia stato sopravalutato?
Haplocheirus è un theropode di taglia media (lunghezza stimata dell'adulto sui 2.5m) dalla Formazione Wucaiwan dell'inizio del Giurassico Superiore della Cina, la stessa formazione da cui provengono Limusaurus e Guanlong.
L'olotipo è molto ben conservato, articolato e mancante solamente della metà distale della coda. Nonostante tutti abbiano notato e rimarcato le evidenti sinapomorfie con gli alvarezsauridi, devo ammettere che in numerosi aspetti del suo scheletro Haplocheirus è persino più primitivo di quanto mi sarei aspettato da un alvarezsauroide basale! Ad esempio, mi ha sorpreso (nel senso che non mi sarei immaginato questi caratteri in un alvarezsauroide) la presenza di denticoli distali nei denti, di un quadratojugale espanso dorsalmente, una fossa rostrale antorbitale così ridotta, un premascellare così robusto, la totale assenza di pneumatizzazione vertebrale, il pube proiettato cranialmente, un accenno di piede ischiatico. Tutti questi caratteri, che prima di questa scoperta erano caratteri tipici dei coelurosauri non-maniraptori, hanno profonde implicazioni sulla posizione filogenetica (e quindi sulla storia evolutiva) degli alvarezsauroidi. Ormai è chiaramente assodato che le somiglianze tra alvarezsauridi derivati e aviali sono convergenze, ma, onestamente, non pensavo che i primissimi alvarezsauroidi fossero così tanto "basali" nella morfologia. La mano di Haplocheirus è molto interessante, per la sua morfologia "transizionale" tra quella dei coelurosauri predatori e quella mononykina, e quindi, in un'ottica darwiniana, non stupisce particolarmente. Nondimeno, essa, così come la presenza di denticoli nei denti, indebolisce l'ipotesi che gli alvarezsauridi siano ornithomimiformi (cioè prossimi agli ornithomimosauri). Difatti, Megamatrice non avvalora l'ipotesi di Sereno che Alvarezsauroidea e Ornithomimosauria siano legati. Il risultato di Megamatrice è molto interessante, e, per ora, preferisco non divulgarlo (su saggio suggerimento di un amico): se si confermasse, potrebbe meritare una pubblicazione.
Infine, vorrei notare che, sebbene Haplocheirus estenda la presenza di Alvarezsauroidea fino all'inizio del Giurassico Superiore, questo non è, almeno per me, particolarmente eclatante. Infatti, la mia analisi mostra che Haplocheirus non è l'unico alvarezsauroide basale noto: abbiamo evidenze di altri alvarezsauroidi basali, come ho mostrato parlando di Aniksosaurus.
In particolare, dato che Nqwebasaurus, un coelurosauro sudafricano con una morfologia simile a quella alvarezsauride (wait for the paper...!), è dell'inizio del Cretacico Inferiore, Haplocheirus estende la durata nota di Alvarezsauroidea di "solo" una dozzina di milioni di anni, e non di oltre sessanta come appare se si considerano solamente gli alvarezsauridi veri e propri.

Ringrazio Leo Ambasciano per avermi con super-solerzia inviato una copia di Choiniere et al. (2010).

Bibliografia:
Choiniere, J.N., Xu, X., Clark, J.M., Forster, C.A., Guo, Y. & Han, F. (2010) A Basal Alvarezsauroid Theropod from the Early Late Jurassic of Xinjiang, China Science Vol. 327 571-573

15 commenti:

  1. "se si confermasse, potrebbe meritare una pubblicazione"
    Ok, questo è interessante. xD Sarebbe questo, per il tuo blog, un gran bel regalo di compleanno, direi.
    Devo dire comunque che i post su alvarezsauridi/oidi ti riescono davvero bene; ti piacciono davvero tanto, e li stai facendo piacere molto anche a me! :P
    Volevo farti alcune domande, che non sono proprio inerentissime con il post e riguardano più gli Alvarezsauridi; non sono domande particolarmente impressionanti, ma non lo sono neppure le mie conoscenze, quindi spero che non le troverai una seccatura.
    Cos'è un diastema rostrale, che, mi sembra di capire da uno dei due post che hai linkato come "preludio" a questo, permetterebbe l'estroflessione della lingua? E' presente in altri Theropodi?
    Gli Alvarezsauroidi, essendo basali, non avevano l'arctometatarso, come i loro discendenti Gondwaniani, giusto?

    RispondiElimina
  2. Un diastema rostrale è l'assenza di denti nella parte più anteriore (premascellare) della bocca. Pare che Shuvuuia abbia questa condizione, che permetterebbe quindi una rapida estroflessione della lingua.
    Se per "diastema rostrale" si intende l'assenza di denti premascellari ma la presenza di quelli mascellari e dentali, anche i therizinosauridi (ma non quelli più basali) hanno questo carattere. Tuttavia, i therizinosauridi in quella parte della bocca hanno un vistoso becco proiettato ventralmente, quindi escludo che estroflettessero la lingua.
    Sì, Haplocheirus non ha arctometatarso.

    RispondiElimina
  3. Grazie mille per la risposta :D

    RispondiElimina
  4. Happy Birth-Blog-day! ^^
    It seems that a big amount of our blogs were born in January-February!

    RispondiElimina
  5. Thank you, Pak. It could be the effect of the "Darwin Month"... ;-)

    RispondiElimina
  6. Post doppiamente importante
    1)Buon compleanno, blog paleontologico più aggiornato d'italia! Continua così!
    2)Un alvarezsauroide basale! Era tempo che mi chiedevo da cosa potessero essersi evoluti gli alvarezsauridi, e ora finalmente una risposta! E indipendentemente dal fatto che Nqwebasaurus e Aniksosaurus sian o meno alvarezsauroidi... rimane un taxon notevole! Veramente, la cina ci sta regalando un sacco di sorprese in sti ultimi anni... molte basi di cladi derivati che in precedenza non sapevamo neanche dove mettere...(e non solo teropodi!)
    Non so perché, ma credo che questo teropode sarà il teropode del 2010 (come Limusaurus lo è stato per il 2009). Difficilmente riesco a immaginarmi un tassello mancante "così grosso" (al momento mi vengon in mente solo le basi di spinosauridae...)
    Inutile dire che la mano semplice è diventata subito uno dei miei dinosauri preferiti...

    RispondiElimina
  7. L'anno è appena iniziato... Posso solo dire che da quello che so, il dinosauro del 2010 non sarà un theropode. E se un certo team concluderà il suo lavoro entro l'anno, di sicuro il theropode del 2010 non sarà Haplocheirus.

    Wait for the papers!

    RispondiElimina
  8. Andrea, please tell me it's not another advanced Tyrannosaur.


    Paul W.

    RispondiElimina
  9. A very advanced tyrannosauroid is going to be published, BUT it won't be the theropod of the 2010!
    We only have to wait...

    RispondiElimina
  10. Se il dinosauro dell'anno non sarà un teropode ne parlerai?

    Potrebbe essere l'ornitischio basale compiutamente piumato dei miei sogni?
    Così fosse lo so, mi diresti "wait for the papers..."

    Erodoto

    RispondiElimina
  11. Certamente che ne parlerò: è talmente bello che merita un post!

    RispondiElimina
  12. Happy Birthday! Thanks for taking the time to answer questions form us little people, it's greatly appreciated!

    Brett

    RispondiElimina
  13. Happy Birthday to this Blog, Andrea. Sure it will be helpful to me for the next four years...

    RispondiElimina
  14. Anche Zuolong salleei fa parte per caso degli esemplari di Teropodi intrappolati nella stessa fossa di Wucaiwan? Vedendo quel documentario che parla anche di ornitischi "primitivi" come Yinlong, Eugongbusaurus e Gigantspinosaurus e di tutti i Dinosauri di Wucaiwan (adesso mi sfugge il nome), mi pare di aver riconosciuto anche lo scheletro di Zuolong in quella stessa stessa unità rocciosa comprendente anche Guanlong, Limusaurus ed Haplocheirus. Dimmi se ho fatto un miscuglio tremendo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non mi pare che il terzo coelurosauro della fossa di Wucaiwan fosse Zuolong, bensì un altro taxon ancora non-descritto ufficialmente.
      Ne ho parlato qui: http://theropoda.blogspot.it/2010/01/coming-soon-puo-un-sauropode-gigante.html

      Elimina

I commenti anonimi saranno ignorati
-------------------------------------------------------------
Anonymous comments are being ignored
-------------------------------------------------------------