Pagine

19 settembre 2018

Il ventre dei theropodi – precisazioni


Tyrannosaurus è suscettibile sulle sue forme corporee... (disegno del vostro blogger)

Il mio precedente post ha generato varie discussioni online. Questo è positivo, perché stimola a valutare punti di vista alternativi e spinge a innovare nel campo – spesso un poco conservatore e a volte un pochino ottuso – della paleoarte.
Alcune critiche alla mia proposta meritano una serie di precisazioni.


1- I theropodi mesozoici non sono conformati tutti come gli uccelli moderni.
La regione pubica dei theropodi è molto variabile: ci sono forme con pube proiettato anteriormente, altre con pube verticale ed anche forme con pubi proiettati posteriormente. Ci sono forme con piede pubico e forme senza piede pubico. Insomma, non esiste una conformazione unica di bacino. Nessuno pretende che ogni theropode fosse fatto esattamente come gli uccelli moderni, che hanno il pube proiettato posteriormente, il femore orientato più orizzontalmente di molti altri taxa, e mancano di piede pubico. Ma infatti, quello non era nemmeno il senso del mio post! Io ho sottolineato che molte ricostruzioni della zona pubica presentano una eccessiva separazione tra coscia e pube, ed una eccessiva “anoressia” del ventre tra il pube e il femore, e che l'anatomia degli arcosauri viventi ci mostra una maggiore connessione muscolare e connettivale tra le ossa di quella area.
Questo significa che molte ricostruzioni omettono di includere elementi muscolo-connettivali che in vita sicuramente “riempivano” quella zona del corpo. L'evoluzione della zona pelvico-femorale lungo Theropoda è veramente complessa, ed il risultato è che una rigorosa forma di phylogenetic bracketing non è possibile.
Ad esempio, oggi né coccodrilli né uccelli hanno il piede pubico, quindi non esiste alcun riferimento vivente su come fosse conformato il tessuto molle nell'intorno di questo osso nei taxa con piede pubico.

2- La regione addominale non è solamente composta da muscoli appendicolari.
Quando si fa riferimento alla zona pubica, bisogna ricordare che essa non era solamente un'area di inserzione e passaggio di muscoli dell'arto posteriore. I visceri si estendevano anteriormente al pube, formando un ventre la cui ampiezza e conformazione è anche legata alla forma del pube. Paradossalmente, la “sindrome anoressica” che coinvolge le ricostruzioni dei muscoli colpisce anche i visceri, e così sembra quasi che i dinosauri non avessero un ventre, degli intestini e degli organi riproduttori. I dinosauri che vediamo ricostruiti hanno spesso delle meravigliose pancette scolpite, e nessuno pare avere un addome da animale reale.
Non abbiate paura a mettere un ventre molle e arrotondato davanti alle gambe del vostro dinosauro!

3- Le tracce di dinosauri seduti non intaccano la mia ricostruzione.
Alcuni critici alle mia ricostruzione hanno citato la traccia fossile di un theropode seduto risalente al Giurassico Inferiore, affermando che tale traccia mostrerebbe la callosità pubica ben distinta e non un ampio ventre e quindi smentirebbe la mia interpretazione. Ciò è errato: la traccia in questione mostra la callosità ischiatica, non quella pubica. Quindi, quella traccia è perfettamente coerente con la mia interpretazione (o meglio, probabilmente non ci dice nulla sulla forma del ventre): io ho evitato di parlare della zona ischiatica (che sta “dietro” la coscia), ma ho parlato della zona pubica (“davanti” la coscia).


Spero quindi che questo secondo post chiarisca i dubbi e i fraintendimenti sulle mie parole.

11 commenti:

  1. vedo un brandello di paleoartista nella bocca di quel teropode obeso ... :)
    Emiliano

    RispondiElimina
  2. there are other resting tracks that do show pubic impression. https://www.researchgate.net/publication/286580745_A_probable_crouching_theropod_dinosaur_trace_from_the_Tuchengzi_Formation_in_Chicheng_area_Hebei_Province_China

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, that track MIGHT be the pubic impression: note the authors stated such identification with question marks. The authors themselves are not sure of such interpretation.
      n fact, it can be equally a second ischial track left by the animal moving its body anteriorly being stable with the feet.

      Elimina
    2. even the specimen in fig 1 A) AC 1/7? come on now Andrea ;)

      Elimina
    3. Look at the size of that impression.
      So, do you think there exist a theropod with the pubic foot long as the metatarsus?
      And in any case, no Early Jurassic theropod has such a large pubic foot.
      So, it's clearly the impression of the ventral tip of the body dragged along the substrate, and so it may even be the ischial callosity during the anterior movemente of the body raising from the sitting position. And this is consistent with the narrowing of the track along its posterior end.

      Elimina
    4. And confirming that such track is NOT the pubis, the authors identify it as a tail drag mark.

      Elimina
    5. No I didn't think it was a pubic boot. What I think it is the pubic calus and the skin right behind it that is between pubis and ischium. mehm unforttunately there's no final conclusive answers here, only interpretations. I just think you really are stretching it here or rather dragging your ischium.

      Elimina
    6. Well, I just misunderstood your reply as if it were arguing for a pubic foot track.
      Even if it were the pubo-ischial connection, this has no influence on my post and on the reconstruction of the area between femur and pubis.
      So, such ichnofossil does not matter here.

      Elimina
  3. Un Theropoda al giorno leva JP di torno.

    No, purtroppo non è così, ma sarebbe bello se lo fosse.

    Comunque sia, io nell'ultimo anno e mezzo ho avuto parecchio a che fare con gli uccelli, selvatici e non, sani o feriti (che ho sempre curato e rimesso in libertà nel pieno delle forze, tranne solo in uno sfortunato episodio), e quella è stata una buona occasione per studiarli dal vivo. Comunque sia, io avevo già pensato alla faccenda del ventre osservando gli animali nella realtà, e non mi convinceva molto anche la questione che hai descritto nel post precedente riguardo i muscoli femorali. Mia madre ha delle galline che sembrano cani, tanto sono mansuete, quindi toccarle e studiarle è facile come accarezzare un cane. Ad ogni modo, ad inizio di questa estate ho provato ad applicare quelle mie osservazioni allo schizzo base per un Parasaurolophus, che è ancora in via di elaborazione (se e mai lo finirò), e questo è il risultato:

    https://i.imgur.com/q8h59DX.jpg

    So che da un'altra prospettiva sarebbe stato meglio, ma per ora ho realizzato solo questa, ma nel caso, cosa ne pensi? (intendo della zona ventre-femore, che, credimi, è quella su cui ho provato a concentrarmi di più).

    RispondiElimina
  4. Trovo le sue osservazioni molto interessanti, ma mi sorge spontaneo un dubbio: Un femore vincolato sia al pube che alle anche non aveva una mobilità molto limitata?
    Gli uccelli utilizzano soprattutto la parte di gamba dal ginocchio in giù, con un femore molto ridotti rispetto a tibia e tarso/metatarso, mentre queste disproporzioni nei teropodi erano molto ridotte.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Un femore vincolato sia al pube che alle anche non aveva una mobilità molto limitata?"

      Falso problema.
      Stiamo parlando di animali a postura eretta parasagittale con femore inserito nell'acetabolo, quindi partono già con precisi vincoli a livello di articolazioni: vincoli che devono mantenere per avere una postura eretta parasagittale. I muscoli in questione muovono il femore nelle direzioni consentite da quelle articolazioni, e non limitano in alcun modo la mobilità che devono avere.
      Il femore è comunque sempre connesso da un gran numero di muscoli che si inseriscono sull'ileo, ischio, pube, tibia, fibula, piede e vertebre caudali. Sia negli uccelli che nei rettili (con modalità differenti, ovviamente).
      Pertanto, il femore è sempre "vincolato" sia al pube che all'anca: quello che cambia è il tipo di vincolo.

      Quindi, il tuo è un falso problema.

      Elimina

I commenti anonimi saranno ignorati
-------------------------------------------------------------
Anonymous comments are being ignored
-------------------------------------------------------------