Pagine

28 maggio 2016

Hulsanpes perlei, un Dromaeosauridae con il punto interrogativo

Nel 1970, presso la località di Kulsan (detta anche Hulsan), nel bacino del Nemegt (sud della Mongolia), durante una spedizione congiunta polacco-mongola, fu rinvenuto un piccolo metatarso parziale di theropode, lungo 4 cm, con ancora in situ la prima falange del secondo dito del piede, associato ad un frammento di neurocranio. L'esemplare sarà descritto 12 anni dopo, da Osmólska (1982). L'esemplare mostra una texture superficiale rugosa, tipica degli esemplari immaturi. Confrontandolo con i metatarsi degli altri theropodi noti dal Cretacico Superiore mongolico, Osmólska (1982) conclude che l'esemplare non sia riferibile ad alcun taxon precedentemente noto, ed istituisce Hulsanpes perlei, da lei riferito a Deinonychosauria e, con un punto interrogativo incluso nel testo, a Dromaeosauridae. Come scrisse S.J. Gould per un episodio analogo, “non si deve mai dubitare del potere concettuale di un punto interrogativo”.
Frammento da Osmólska (1982) con indicato il punto interrogativo su Dromaeosauridae

Data la frammentarietà dell'unico esemplare noto, è difficile collocare Hulsanpes in Theropoda. Difficile ma non impossibile. La difficoltà è esacerbata dall'immaturità dell'esemplare, che potrebbe mascherare alcune affinità palesi solamente in stadi di crescita pià avanzati.
Di recente, ho avuto modo di visionare alcune fotografie a colori ed in tutte le norme dell'esemplare di Hulsanpes, conservato a Varsavia. Ciò mi ha permesso di aggiungere ulteriori codifiche in Megamatrice oltre a quelle deducibili da Osmólska (1982).
Il risultato è molto interessante... ma di tutto questo, parlerò in futuro, in una serie di post dedicati ad un tema particolare che, sono sicuro, sarà molto apprezzato.

Ringrazio A. Halamski e D. Madzia (dell' Accademia Polacca delle Scienze, Varsavia) per l'aiuto nel reperire dati su Hulsanpes.

Bibliografia:
Osmólska, H. Hulsanpes perlei n.g. n.sp. (Deinonychosauria, Saurischia, Dinosauria) from the Upper Cretaceous Barun Goyot Formation of Mongolia. Neues Jahrb. Geol. P.-A. 7, 440–448 (1982).



6 commenti:

  1. Se ti può servire ho l'articolo del 1982 in fotocopia

    RispondiElimina
  2. Grazie, Diego, comunque ho l'articolo.

    RispondiElimina
  3. Si può teorizzare,anche se da totale inesperto di anatomia dinosauriana?
    O meglio non rischiare spoiler (sicuramente per motivi insensati)?

    RispondiElimina
  4. Non trovo però alcuna foto del reperti, quindi niente, ci rinuncio.

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. "Il risultato è molto interessante... ma di tutto questo, parlerò in futuro, in una serie di post dedicati ad un tema particolare che, sono sicuro, sarà molto apprezzato."

    Confermo il "molto apprezzato"...

    Danny Cicchetti

    RispondiElimina

I commenti anonimi saranno ignorati
-------------------------------------------------------------
Anonymous comments are being ignored
-------------------------------------------------------------