Pagine

07 marzo 2014

Torvosaurus gurneyi e la nomenclatura del mascellare theropode

Mateus et al. (2006) descrissero brevemente un mascellare isolato di grandi dimensioni e lo riferirono a Torvosaurus tanneri. L'esemplare fu stimato appartenere ad un cranio lungo oltre 150 cm, una stima che io recentemente ho considerato eccessivamente grande, ritenendo più plausibile una stima attorno a 120 cm.
Questo stesso esemplare è descritto nel dettaglio da Hendrickx e Mateus (2014) e riferito ad una nuova specie di Torvosaurus, T. gurneyi. Con piacere, gli autori stimano le dimensioni del cranio di questo esemplare, riducendole a valori molto simili a quelli da me proposti (sto parlando con voi, spinozilla fanboys!).

Lo studio di Handrickx e Mateus (2014) inoltre propone una revisione della terminologia anatomica del mascellare dei theropodi. Questa revisione terminologica è molto apprezzata da chi, come me, si occupa di filogenetica basata su caratteri morfologici dello scheletro. Il mascellare è una delle ossa più informative del cranio (ad esempio, in Megamatrice, ben 83 caratteri sono relativi al mascellare). Tuttavia, in letteratura sono presenti terminologie alternative delle strutture mascellari, con una relativa confusione su come definire e nominare parti omologhe. Pertanto, la revisione terminologica di Hendrickx e Mateus (2014) è benvenuta e salutata positivamente. A breve aggiornerò i termini usati nella lista dei caratteri mascellari di Megamatrice in accordo con la nomenclatura proposta in questo nuovo studio.

Bibliografia:
Hendrickx C., Mateus O. (2014). Torvosaurus gurneyi n. sp., the Largest Terrestrial Predator from Europe, and a Proposed Terminology of the Maxilla Anatomy in Nonavian Theropods. PLoS ONE 9(3): e88905. doi:10.1371/journal.pone.0088905.

8 commenti:

  1. Sto leggendo questo articolo e sono arrivato alle "interdental plates" che per me sono le piastre interdentali. In base alla descrizione e alle immagini, tra la parete laterale della mascella e questa struttura ci sono gli alveoli con dentro i denti. L'articolo afferma anche che questa struttura separa ogni alveolo (tooth socket). Sembra dunque che vista dall'alto assomigli ad una sorta di pettine. E' corretto?
    Ti ringrazio in anticipo se vorrai rispondermi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il "pettine" è dato dall'insieme delle lamine paradentali e dai setti che separano gli alveoli.

      Elimina
  2. Buongiorno Andrea. Sto leggendo, in questo articolo, della finestra postmascellare e mi sono imbattuto nella seguente affermazione Although the postmaxillary fenestra and these ‘‘postmaxillary’’ foramina occupy the same location within the antorbital fossa, they are not homologous". Nella mia traduzione "Anche se la finestra post mascellare e questi forami "post mascel­lari" occupano lo stesso posto dentro la fossa antorbitale, questi non sono omologhi".
    Credo, che gli scienziati stabiliscono l'omologia delle ossa fossili in base alla posizione. Per esempio, l'osso che si articola in vita con la scapola da una parte e con radio e ulna dall'altra sarà considerato un omero.
    Ti chiedo come si può stabilire l'omologia dai reperti fossili se non vale la regole della "posizione". Dall'articolo non capisco su cosa hanno basato questa affermazione.
    Se vorrai rispondere ne sarò lieto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai avulso la frase dal suo contesto. Gli autori scrivono quella frase dopo aver descritto le finestre postmascellari in Tyrannosaurinae ed in alcuni oviraptoridi. Il senso della loro frase è che le finestre postmascellari in Tyrannosaurinae non sono omologhe con quelle negli oviraptoridi. Il motivo è filogenetico: siccome il più recente antenato comune di Tyrannosaurinae e Oviraptoridae NON ha queste finestre, e siccome tutti i parenti prossimi sia di Tyrannosaurinae (Tyrannosauroidi basali e Albertosaurini) sia di Oviraptoridae (Oviraptorosauri basali, paraviani, alvarezsauroidi, ornithomimosauri) sono privi di queste finestre, allora concludiamo che le condizioni in Tyrannosaurinae e Oviraptoridae sono convergenze, quindi non sono omologhe tra loro ma omoplasie. Al tempo stesso, all'interno di Tyrannosaurinae e all'interno di Oviraptoridae, quelle finestre sono omologhe e potenzialmente utili filogeneticamente.

      Elimina
  3. Ti ringrazio. Come sempre le tue risposte sono molto utili per comprendere il contenuto di articoli che sono destinati a professionisti e non a paleontofili con le mie conoscenze.

    RispondiElimina
  4. Sto leggendo l’articolo e ho trovato una cosa che non mi quadra.
    Nella figura 1A, nel disegno la sigla AOR identifica “antorbital ridge” una cresta sul ramo jugale di _Allosaurus fragilis_
    Nella figura 6A, il disegno della mascella sx di ML 1100 _T. gurneyi_ mostra AOR sul ramo jugale in posizione similare a quella della figura 6A.
    In figura 10A, c’è la foto di ML 1100, ma AOR è in una posizione diversa, ma la didascalia riporta “antorbital ridge”, dove dovrei trovare la AOR della fig. 6A trovo un’altra sigla LDR “antero dorsal ridge”
    Sono io che mi sono bollito, oppure gli autori hanno cambiato sigla alla stessa struttura anatomica dello stesso esemplare nelle figure 10A 6A? C’è un motivo? Nel testo non mi sembra di aver trovato una spiegazione.
    Ti sarei veramente molto grato se puoi aiutarmi a capire

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La LDR è una cresta interna alla fossa antorbitale, la ADR è esterna alla fossa (è nel ramo jugale, in quella che io preferisco chiamare "superficie subcutanea del mascellare"). Sono due strutture differenti, leggermente vicine, e che nella foto a basso ingrandimento si possono confondere.

      Elimina
  5. Ciao, sto leggendo "The osteology of Alioramus..." di Brusatte et al. Arrivato alla descrizione della mascella non ho potuto fare a meno di confrontare la descrizione con la nomenclatura proposta.
    Penso di aver individuato dei sinonimi, ossia nomi diversi per la stessa struttura anatomica.
    Ti andrebbe di dirmi se i miei sinonimi sono corretti?

    iaof internal antorbital fossa <---> maof medial antorbital fossa
    ifs Interfenestral strut <---> interfenestral pillar
    Medial shelf (mes) <---> medial maxillary shelf
    Medial antorbital fossa (maof) <---> internal antorbital fossa
    Maxillary antrum (man) <---> Maxillary antrum (mant)
    posterior anteromaxillary fenestra <--> Posteromedial maxillary fenestra (pmmf)
    nutrient groove (nug) <--> dental lamina (gdl)
    mes medial shelf <--> mms medial maxillary shelf

    RispondiElimina

I commenti anonimi saranno ignorati
-------------------------------------------------------------
Anonymous comments are being ignored
-------------------------------------------------------------