Pagine

10 luglio 2008

Enantiophoenix - IV parte: la definizione (emendata) di Avisauridae

Abstract: Cau & Arduini (2008) give an emended definition of Avisauridae, as: the most inclusive clade containing Avisaurus archibaldi Brett-Surman & Paul, 1985, but not Sinornis santensis Sereno & Rao, 1992, Gobipteryx minuta Elzanowski, 1974, or Longipteryx chaoyangensis Zhang et al., 2001. Given that the enantiornithine relationships are not well resolved (Sereno et al., 2002), the autors suggest using a definition that explicitly mentions only Avisaurus as a member of the family and, at the same time, excludes the three well-known species of enantiornithines cited above from Avisauridae. The aim of the latter statement is to preserve the mutual exclusiveness of the names Avisauridae, Gobipterygidae, Longipterygidae and Sinornithidae (the latter regarded as a synonym of Cathayornithidae) among the different phylogenetic hypotheses that could be proposed.

Continua la piccola rassegna su Enantiophoenix.

Innanzitutto, ringrazio Jerry Harris per aver citato Enantiophoenix sulla Dinosaur Mailing List! Sono felice che il nome sia stato apprezzato e che le implicazioni accennate siano di interesse.

Questo breve post serve da commento alla filogenesi illustrata nel post precedente.

Se siete un poco ferrati in aviali mesozoici, noterete l'alta risoluzione del clade Enantiornithes: generalmente, questo clade ha una bassa risoluzione (ovvero, pochi nodi sono identificabili, e buona parte dei taxa forma una grossa politomia senza soluzioni più dettagliate). L'unico albero risultato nel mio studio deve pagare la sua alta risoluzione con una bassa robustezza: ciò è inevitabile se si immettono così tanti taxa (una trentina, e molti piuttosto frammentari) e caratteri (quasi duecento).

Piccola nota tassonomica: in questo studio proponiamo una nuova definizione del clade Avisauridae. La prima definizione, proposta da Luis Chiappe nel 1993, era Avisauridae = "il nodo Neuquenornis + Avisaurus". Noi proponiamo di modificare la definizione in Avisauridae = "tutti gli enantiorniti più imparentati con Avisaurus piuttosto che con Longipteryx, Gobipteryx e Sinornis". Ritengo che questa nuova definizione sia più stabile e sia più utile in filogenesi, dato che ancora il nome solo ad Avisaurus e preserva l'eventuale definizione dei cladi Longipterigydae, Gobipterigydae e Sinornithidae dal non "incrociarsi" con quella di Avisauridae.
In base alla prima definizione, Enantiophoenix non sarebbe un avisauridae, bensì sarebbe chiamato "un enantiornite prossimo agli avisauridi", idem Halimornis. Ora, con la nuova definizione Avisauridae è un clade più ampio e, aspetto molto interessante, comprende solamente forme dell'emisfero occidentale. Ovvero, Avisauridae, così ridefinito, e così costituito, risulta un gruppo naturale avente non solo una sua unità morfologica, ma anche paleogeografica...

Le implicazioni di tale risultato sono molto interessanti, ma è prematuro parlarne...

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti anonimi saranno ignorati
-------------------------------------------------------------
Anonymous comments are being ignored
-------------------------------------------------------------