Pagine

07 marzo 2013

L'enigmatico Ningyuansaurus: oviraptorosauro o paraviano?

Olotipo di Ningyuansaurus. Purtroppo, la bassa qualità delle immagini pubblicate in Ji et al. (2012) non permette di discriminare la maggioranza dei caratteri che, probabilmente, sono identificabili.
Un nuovo theropode che apparentemente è passato senza particolare clamore, e che mi è stato segnalato da un lettore del blog, è stato pubblicato lo scorso Dicembre.
Ji et al. (2012) descrivono un piccolo theropode parzialmente articolato e quasi completo dal Cretacico Inferiore della Cina ed istituiscono Ningyuansaurus wangi.
La morfologia di Ningyuansaurus è estremamente interessante, ed è un vero peccato che l'articolo che lo descrive sia così breve e le immagini incluse così poco utili. Un dettaglio preoccupante è che l'esemplare non pare avere il numero di catalogo, ed è depositato nel (poco noto) "Confuciusornis Museum" della città di Xingcheng. Ciò solleva ragionevoli dubbi sulla possibilità che sia facilmente osservabile o reperibile in futuro.
L'olotipo di Ningyuansaurus è lungo circa un metro. La testa è poco conservata e non è illustrata in dettaglio. Dal testo si evince che il dentale è relativamente gracile, e che la formula dentaria è 4 denti premascellari, 6 denti mascellari e 14 denti dentali. Il ridotto numero di denti mascellari è condiviso con gli "incisivosauri" e gli scansoriopterygidi. I denti sono privi di denticoli e molto ravvicinati, come in molti paraviani basali. Le vertebre presacrali non presentano forami pneumatici. La coda è 3 volte il femore, e presenta solamente 22 caudali, come negli oviraptorosauri basali e negli avebrevicaudi. Interessante che le caudali anteriori abbiano centri non-cilindrici ("box-like"), mentre le intermedie siano molto più lunghe delle anteriori, una combinazione di caratteri tipica dei paraviani. La scapola è lievemente più lunga dell'omero e si espande solamente nella parte distale. Il coracoide non pare avere una morfologia da paraviano derivato. L'arto anteriore è corto e gracile rispetto al posteriore. La mano presenta ungueali molto incurvati e con robusti tubercoli flessori, come nei paraviani basali. L'ileo è molto ridotto rispetto al femore, e presenta processi pre-e postacetabolari di lunghezza comparabile. Entrambi risulterebbero falciformi. Il pube è poco conservato. L'ischio è molto corto, come nei paraviani basali, con un processo otturatore a metà lunghezza, e privo di processi dorsali. L'arto posteriore è poco descritto. Piede e tibiotarso sono allungati, il processo ascendente dell'astragalo ampio, ed il metatarso presenta un secondo metatarsale lungo meno del 90% degli altri due metatarsali principali, come in molti deinonychosauri. Dal disegno schematico parrebbe presente un ungueale del piede più ampio e incurvato degli altri (il secondo?) ma non se ne fa menzione nel testo.
Gli autori attribuiscono Ningyuansaurus a Oviraptorosauria e considerano questo il taxon più basale di quel clade, in base alla forma del cranio, non particolarmente accorciato, e per la presenza di un numero di denti maggiore che negli oviraptorosauri muniti di denti noti finora. 
Come forse avrete notato dalla mia descrizione dello scheletro olotipico, l'esemplare presenta molti caratteri paraviani, più che oviraptorosauri. Difatti, Megamatrice colloca Ningyuansaurus in una zona molto basale di Avialae. Siccome la topologia di Avialae risultata in Megamatrice è molto "inconsueta" e sarà oggetto di una serie di post, per ora non vi posso descrivere i dettagli del risultato.
Ad ogni modo, io dubito della interpretazione di Ningyuansaurus presentata da Ji et al. (2012), se non altro per la scarsa qualità delle immagini e la brevità della descrizione pubblicata, e quindi non posso escludere che le codifiche da me inserite per questo taxon (basate appunto su Ji et al. 2012) subiranno una marcata revisione qualora l'esemplare ricevesse una descrizione più dettagliata e meglio illustrata.


Bibliografia:
Ji Q, Lü J C,Wei X F. 2012. A new oviraptorosaur from the yixian Formation of Jianchang,Western Liaoning Province,China.Geological Bulletin of China 31(12): 2102-2107.

4 commenti:

  1. L'esemplare sembra delizioso. Peccato per la scarsezza di informazioni della descrizione.

    Scusa, toglimi una curiosità, ma in casi come questi è considerata cattiva educazione tra ricercatori scrivere all'autore della pubblicazione per ottenere informazioni supplementari, foto, disegni e altro?
    Per ristudiare l'emplare si deve prendere un aereo verso la Cina (e se non erro odi volare), oppure anche questo è visto come una forma di "maleducazione" accademica e bisogna aspettare un tot prima che qualcuno riprenda in mano la descrizione altrui a partire dall'accademia locale?

    Valerio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, infatti è un'eventualità che ho valutato (scrivere al corresponding author dell'articolo per avere foto dell'esemplare). Non è detto che risponda però...

      Elimina
  2. Yandangornis all over again. :(

    RispondiElimina
  3. Looks like a potentially very interesting taxon. What a shame the description is apparently so crappy. The morphology of the foot suggests to me it is a paravian, yes.

    Would you be able to send a PDF of the paper to tijawi@gmail.com?

    RispondiElimina

I commenti anonimi saranno ignorati
-------------------------------------------------------------
Anonymous comments are being ignored
-------------------------------------------------------------